logo
bandiera

DETTAGLI DI NOTIZIE

Casa > Notizie >

Notizie dell'azienda Notizie dell'industria chimica: tendenze e sfide nel maggio 2024

eventi
Contattici
Mr. Tao
86- 510-82753588
Contatto ora

Notizie dell'industria chimica: tendenze e sfide nel maggio 2024

2024-05-28

1La transizione energetica guida la domanda chimica

Nel 2024, l'accelerazione della transizione energetica globale sta creando nuove opportunità di crescita per l'industria chimica.Come la legge sull'investimento nelle infrastrutture e sul lavoro e la legge sulla riduzione dell'inflazione, hanno investito miliardi di dollari nello sviluppo e nella produzione di infrastrutture per veicoli elettrici e tecnologie per l'energia pulita.In particolare quelli che sostengono la transizione energetica, dovrebbe aumentare notevolmente nei prossimi anni (Deloitte)- Sì. (SP Global)- Sì.

2L'industria chimica europea di fronte a gravi sfide

Mentre altre regioni stanno sperimentando una crescita, l'industria chimica europea sta lottando.L'aumento della produzione di prodotti chimici e l'intensa concorrenza delle importazioni hanno portato alla chiusura o alla riduzione di numerosi impianti chimici.Nel 2023, la produzione chimica in Europa è diminuita del 6,6% e la ripresa nel 2024 è prevista fragile, con una crescita stimata solo dell'1,9%.Le aziende chimiche europee si rivolgono all'innovazione e allo sviluppo di nuovi prodotti per far fronte a queste sfide, ma questo potrebbe non essere sufficiente a garantire la competitività a lungo termine sul mercato mondiale (SP Global)- Sì..

3. Digitalizzazione e applicazioni di intelligenza artificiale

L'applicazione della digitalizzazione e dell'intelligenza artificiale (IA) nell'industria chimica sta accelerando.Sempre più aziende chimiche utilizzano l'analisi dei dati e le tecnologie di automazione per ottimizzare i processi produttiviPer esempio, la tecnologia di manutenzione predittiva può ridurre i tempi di fermo delle apparecchiature e migliorare la continuità della produzione.L'IA nella ricerca e nello sviluppo può accelerare la creazione di nuovi materiali e prodotti chimici, abbreviando il tempo di commercializzazione (Deloitte)- Sì..

4Economia circolare e sviluppo sostenibile

L'economia circolare e lo sviluppo sostenibile sono diventate tendenze importanti nell'industria chimica.Molte aziende stanno investendo nello sviluppo di prodotti chimici e materiali rinnovabili per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. Riciclando e riutilizzando le risorse, le aziende chimiche possono ridurre i costi di produzione e ridurre al minimo l'impatto ambientale.L'utilizzo di materiali a base biologica per sostituire i prodotti petrolchimici tradizionali contribuisce a ridurre l'impronta di carbonio e soddisfa la domanda dei consumatori di prodotti ecologici (Deloitte)- Sì. (mercato chimico)- Sì..

5. Dinamiche regionali nel mercato globale della chimica

Le prestazioni dei mercati chimici variano a seconda delle regioni: i mercati statunitensi e asiatici registrano una forte crescita, mentre il mercato europeo affronta molteplici sfide.La Cina continua ad occupare una posizione significativa nel mercato mondiale della chimica, con la sua produzione industriale che rappresenta una quota crescente del mercato mondiale.I mercati emergenti come l'India si stanno sviluppando rapidamente e stanno diventando attori importanti nell'industria chimica globale. (mercato chimico)- Sì. (SP Global))- Sì.

bandiera
DETTAGLI DI NOTIZIE
Casa > Notizie >

Notizie dell'azienda-Notizie dell'industria chimica: tendenze e sfide nel maggio 2024

Notizie dell'industria chimica: tendenze e sfide nel maggio 2024

2024-05-28

1La transizione energetica guida la domanda chimica

Nel 2024, l'accelerazione della transizione energetica globale sta creando nuove opportunità di crescita per l'industria chimica.Come la legge sull'investimento nelle infrastrutture e sul lavoro e la legge sulla riduzione dell'inflazione, hanno investito miliardi di dollari nello sviluppo e nella produzione di infrastrutture per veicoli elettrici e tecnologie per l'energia pulita.In particolare quelli che sostengono la transizione energetica, dovrebbe aumentare notevolmente nei prossimi anni (Deloitte)- Sì. (SP Global)- Sì.

2L'industria chimica europea di fronte a gravi sfide

Mentre altre regioni stanno sperimentando una crescita, l'industria chimica europea sta lottando.L'aumento della produzione di prodotti chimici e l'intensa concorrenza delle importazioni hanno portato alla chiusura o alla riduzione di numerosi impianti chimici.Nel 2023, la produzione chimica in Europa è diminuita del 6,6% e la ripresa nel 2024 è prevista fragile, con una crescita stimata solo dell'1,9%.Le aziende chimiche europee si rivolgono all'innovazione e allo sviluppo di nuovi prodotti per far fronte a queste sfide, ma questo potrebbe non essere sufficiente a garantire la competitività a lungo termine sul mercato mondiale (SP Global)- Sì..

3. Digitalizzazione e applicazioni di intelligenza artificiale

L'applicazione della digitalizzazione e dell'intelligenza artificiale (IA) nell'industria chimica sta accelerando.Sempre più aziende chimiche utilizzano l'analisi dei dati e le tecnologie di automazione per ottimizzare i processi produttiviPer esempio, la tecnologia di manutenzione predittiva può ridurre i tempi di fermo delle apparecchiature e migliorare la continuità della produzione.L'IA nella ricerca e nello sviluppo può accelerare la creazione di nuovi materiali e prodotti chimici, abbreviando il tempo di commercializzazione (Deloitte)- Sì..

4Economia circolare e sviluppo sostenibile

L'economia circolare e lo sviluppo sostenibile sono diventate tendenze importanti nell'industria chimica.Molte aziende stanno investendo nello sviluppo di prodotti chimici e materiali rinnovabili per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. Riciclando e riutilizzando le risorse, le aziende chimiche possono ridurre i costi di produzione e ridurre al minimo l'impatto ambientale.L'utilizzo di materiali a base biologica per sostituire i prodotti petrolchimici tradizionali contribuisce a ridurre l'impronta di carbonio e soddisfa la domanda dei consumatori di prodotti ecologici (Deloitte)- Sì. (mercato chimico)- Sì..

5. Dinamiche regionali nel mercato globale della chimica

Le prestazioni dei mercati chimici variano a seconda delle regioni: i mercati statunitensi e asiatici registrano una forte crescita, mentre il mercato europeo affronta molteplici sfide.La Cina continua ad occupare una posizione significativa nel mercato mondiale della chimica, con la sua produzione industriale che rappresenta una quota crescente del mercato mondiale.I mercati emergenti come l'India si stanno sviluppando rapidamente e stanno diventando attori importanti nell'industria chimica globale. (mercato chimico)- Sì. (SP Global))- Sì.